Valorizzare i propri talenti
Pubblicato il venerdì 7 aprile 2023 15:25
Da tre anni a questa parte il covid, la crisi energetica, le tensioni geopolitiche e l'inflazione altalenante hanno provocato veri e propri terremoti nella nostra società.
Fortunatamente, una buona parte dell'economia e il mercato del lavoro sono tornati a crescere. Nonostante questa situazione, da tempo è emersa una questione: scarsa disponibilità di personale in assunzione (non dico mancanza e il perché si capirà dopo).
Da tempo scrivo di questo tema e del disallineamento tra domanda e offerta che ha creato veri e propri paradossi che non accennano a diminuire. Per le aziende è sempre più difficile trovare figure professionali adeguate alle proprie esigenze. Temo che il futuro ci riserverà altre sorprese, visti i numeri demografici proiettati nel futuro.
Che fare?
Come sempre non ho ricette da proporre come panacea di tutti i mali ma, dal mio piccolo osservatorio professionale, vedo sempre più un fattore che potrebbe risultare vincente:
Conoscere meglio il "capitale umano" presente in azienda.
Conoscere il capitale umano vuol dire organizzare percorsi interni di valutazione e valorizzazione del personale.
In azienda sarà sempre più importante - e strategico - avere persone preparate nella gestione delle risorse umane. Molti manager, concentrati per mission ed indole a portare numeri vincenti, spesso non hanno la "pazienza" e la cultura di far crescere le risorse a loro assegnate.
Avere persone dedicate alle Risorse Umane con un approccio trasversale - non solo professionale - significa investire sul consolidamento dei propri talenti.
Sono davvero felice di dire che la nostra formazione comportamentale è ripartita dopo il covid.
Crediamo fortemente a percorsi di valorizzazione del personale, gestione dei team, conflitti, strumenti per la risoluzione dei problemi, delega, comunicazione efficace; per non parlare di gestione delle emozioni, relazioni, motivazione e tanto altro ancora.
Avere dei talenti e avere un percorso di valorizzazione significa dare valore all'intelligenza interna (anche perché fuori le risorse scarseggiano sempre di più).
"Un talento ti fa vincere una partita, l'intelligenza del gruppo e un attento lavoro di squadra fa vincere i campionati" M. Jordan.
Approfitto di questa newsletter per un saluto a tutti voi ed un augurio di buona Pasqua:
Pasqua rappresenta il passaggio dalla morte alla vita, dalla tristezza alla felicità e ci ricorda che anche i momenti difficili possono finire e che possiamo rinascere con una nuova energia.
Dunque, che sia l'occasione per ringraziare le persone che ci stanno vicine, per stare insieme alla famiglia e agli amici e per godere del bel tempo e della natura che si risveglia.
Vi auguriamo una Pasqua piena di allegria e serenità.
Un abbraccio virtuale da parte di tutto il team!